Suunto si impegna per assicurare che questo sito web raggiunga il livello AA di conformità alle Web Content Accessibility Guideline (WCAG) 2.0 e la conformità ad altri standard di accessibilità. Se riscontri problemi con l'accesso alle informazioni di questo sito web, ti preghiamo di contattare il Servizio Clienti al numero verde +1 855 258 0900 (Stati Uniti).

GUIDA AI REGALI DI NATALE SUUNTO | RESI GRATUITI ENTRO 45 GIORNI

Suunto D4i Manuale dell'utente -

Cronologia delle immersioni

Suunto D4i dispone di una modalità memoria da cui è possibile accedere a un registro dettagliato e a una cronologia delle immersioni.

Il registro memorizza un accurato profilo per ogni immersione registrata. L'intervallo di tempo tra un punto dati e quello successivo che vengono salvati nel registro dipende dalla frequenza di campionamento, che è configurabile dall'utente (vedere Velocità di campionamento).

La cronologia delle immersioni è un riepilogo di tutte le immersioni registrate.

Per accedere alla cronologia delle immersioni:

  1. Premere MODE fino a visualizzare MEM (memoria).
  2. Scegliere History (cronologia) o Logbook (registro immersioni) utilizzando i pulsanti DOWN o UP.
  3. Mentre si sta visualizzando la cronologia o il registro, è possibile premere MODE per tornare indietro e selezionare l'altra funzione. Premere MODE una seconda volta per uscire.

Cronologia

Una volta visualizzata la cronologia delle immersioni, è possibile selezionare Scuba History (immersioni con autorespiratore) e Free Dive History (immersioni in apnea) utilizzando i tasti DOWN e UP.

La cronologia delle immersioni con autorespiratore mostra un riepilogo dei dati seguenti:

  • Ore di immersione
  • Numero totale di immersioni
  • Profondità massima

La cronologia delle immersioni con autorespiratore è in grado di registrare un massimo di 999 immersioni e 999 ore di immersione. Quando vengono raggiunti questi limiti, i contatori ripartono da zero.

La cronologia delle immersioni in apnea mostra i dati seguenti:

  • Le immersioni più profonde e più lunghe tra tutte le immersioni in apnea
  • Il tempo di immersione cumulativo espresso in ore e minuti
  • Il numero totale di immersioni

La cronologia delle immersioni in apnea è in grado di registrare un massimo di 999 immersioni e 99:59 ore di immersione. Quando vengono raggiunti questi limiti, i contatori ripartono da zero.

Registro immersioni

Per accedere al registro:

  1. Premere MODE tre volte fino a selezionare la modalità MEM (memoria).
  2. Premere UP per scegliere Logbook (registro immersioni).
  3. Utilizzare DOWN o UP per scorrere fino a selezionare il registro che si desidera consultare e premere SELECT.
  4. Premere SELECT per scorrere le diverse pagine.
  5. Premere MODE per uscire.

Ogni registro ha tre pagine:

  1. Pagina principale

logbook page1

  • profondità massima
  • data dell'immersione
  • tipo di immersione (indicato dalla prima lettera della modalità d'immersione, ad esempio A per la modalità Air (aria)
  • ora di inizio immersione
  • numero dell'immersione, dalla più vecchia alla più recente
  • percentuale/i dei gas della prima miscela utilizzata
  • tempo totale di immersione (in minuti, in tutte le modalità)
  • Pagina intervallo di superficie e avvisi

logbook page2

  • profondità massima
  • intervallo di superficie trascorso dalla fine dell'immersione precedente
  • profondità media
  • pressione consumata (se la funzione è abilitata)
  • avvisi
  • OLF% (se applicabile)
  • Grafico del profilo di immersione

logbook page3

  • temperatura dell'acqua
  • pressione della bombola (se la funzione è abilitata)
  • profilo profondità/tempo dell'immersione

Premere UP per spostarsi passo passo nel grafico del profilo di immersione o tenere premuto UP per scorrere automaticamente.

Il grafico del profilo di immersione mostra punto dopo punto le informazioni sull'immersione, quali profondità, informazioni di decompressione, quota di decompressione e tempo di risalita.

Tra l'immersione più vecchia e quella più recente viene visualizzato il testo End of Logs (fine registri).

La capacità del registro dipende dalla frequenza di campionamento utilizzata.

Quando la memoria è piena, all'aggiunta di nuove immersioni vengono eliminate quelle più vecchie.

Il contenuto della memoria resta inalterato anche quando si cambia la batteria (purché questa venga sostituita secondo le istruzioni).

NOTA:

Più immersioni ripetute sono considerate come appartenenti alla stessa serie di immersioni consecutive se non è trascorso tutto il tempo di non volo.

Indice