Oltre al grafico del barometro, (vediUtilizzo del profilo barometro), Suunto Traverse è dotato di due indicatori delle condizioni meteorologiche: trend barometrico e allarme temporale/tempesta.
L'indicatore del trend barometrico viene visualizzato nel display dell'ora, permettendo così di controllare velocemente le modifiche delle condizioni atmosferiche.
L'indicatore del trend barometrico è composto da due linee che formano una freccia. Ciascuna linea rappresenta un periodo di 3 ore. Un cambiamento della pressione barometrica maggiore di 2 hPa (0,59 inHg) nelle tre ore comporta un cambiamento nella direzione della freccia. Ad esempio:
![]() | pressione in forte calo nel corso delle ultime sei ore |
![]() | la pressione si è mantenuta stabile, ma è aumentata notevolmente nelle ultime tre ore |
![]() | la pressione è cresciuta notevolmente, ma è calata abbondantemente nelle ultime tre ore |
Un calo importante della pressione barometrica significa generalmente che un temporale o una tempesta si stanno avvicinando, e pertanto si raccomanda di portarsi al coperto. Quando l'allarme temporale/tempesta è attivo, Suunto Traverse emette un allarme sonoro e il simbolo di temporale/tempesta lampeggia se la pressione scende di 4 hPa (0,12 inHg) o oltre nel giro di 3 ore.
Per impostazione predefinita l'allarme temporale/tempesta è spento. È possibile attivarlo nel menu opzioni, GENERALI » Allarme temporale.
L'allarme temporale/tempesta non funziona se si ha il profilo altimetro attivato.
Se si attiva l'allarme temporale/tempesta, è sufficiente premere un qualsiasi pulsante per arrestarlo. Se non si preme nessun pulsante, l'allarme sarà ripetuto una volta, dopo cinque minuti. Il simbolo temporale/tempesta rimane visibile nel display fino a quando le condizioni atmosferiche non si stabilizzano (la pressione diminuisce lentamente).
Quando si presenta un temporale o una tempesta, viene creato un giro speciale (chiamato 'allarme temporale/tempesta') durante la registrazione di un'attività.