Per assicurare letture corrette nella modalità BUSSOLA: Bussola
Il dispositivo deve essere accuratamente calibrato in occasione del primo utilizzo e dopo la sostituzione della batteria. Il dispositivo segnalerà sempre l'eventuale necessità di procedere alla calibrazione.
Per calibrare la bussola:
Nel caso si notino degli scostamenti, è possibile ricalibrare la bussola tenendo il dispositivo in piano e ruotandolo lentamente in senso orario 5-10 volte mentre è attiva la modalità bussola.
Per risultati ottimali, ricalibrare sempre la bussola prima di utilizzarla.
Le mappe cartacee indicano il nord geografico. Le bussole invece puntano al nord magnetico, ovvero la zona sulla superficie terrestre verso la quale si orientano i campi magnetici terrestri. Poiché il nord geografico non coincide con quello magnetico, sulla bussola occorre impostare la declinazione. L'angolo tra la direzione del nord magnetico e quella del nord geografico è la tua declinazione.
Il valore della declinazione appare sulla maggior parte delle carte geografiche. La posizione del nord magnetico cambia ogni anno ed il valore di declinazione più preciso e aggiornato è ottenibile tramite Internet (ad esempio, sul sito del National Geophysical Data Center degli Stati Uniti).
Tuttavia, le cartine di orientamento sono disegnate in base al nord magnetico. Ciò significa che se si utilizzano cartine e mappe da orienteering, è necessario disattivare la correzione di declinazione impostando il relativo valore su 0 gradi.
Per impostare il valore di declinazione: