Suunto Traverse Manuale dell'utente - 2.1
Navigazione con GPS
Suunto Traverse utilizza il Sistema di Posizionamento Globale (GPS) per localizzare l'esatta posizione in cui ci si trova. Il sistema GPS è costituito da una serie di satelliti che orbitano intorno alla terra a un'altitudine di 20.000 km e alla velocità di 4 km/s.
Il ricevitore GPS integrato in Suunto Traverse è ottimizzato per l'utilizzo da polso e l'angolo di ricezione dei dati è molto ampio.
Ricezione del segnale GPS
Suunto Traverse attiva automaticamente il GPS quando si seleziona una modalità sport con la funzionalità GPS, si rintraccia la propria posizione o si inizia a navigare.
Quando si attiva il GPS per la prima volta o dopo un lungo periodo di non utilizzo, l'aggancio al sistema GPS potrebbe richiedere più tempo. Successivamente i tempi si riducono.
Per ridurre al minimo il tempo di avvio del GPS, tenere l'orologio fermo e rivolto verso l'alto, e cercare di stare in campo aperto in modo da avere una visuale del cielo libera da ostacoli.
Sincronizza regolarmente Suunto Traverse con l'app Suunto per ottenere i dati più recenti sull'orbita satellitare (ottimizzazione GPS). Ciò consente di ridurre il tempo necessario per agganciare il GPS e di aumentare la precisione nel rilevamento.
Risoluzione dei problemi: Nessun segnale GPS
- Per una ricezione ottimale del segnale, punta il GPS dell'orologio verso l'alto. Il segnale migliore si riceve in campo aperto con una visuale del cielo senza ostacoli.
- In genere, il ricevitore GPS funziona bene all'interno di tende e altri tipi di ripari sottili. Tuttavia, oggetti, edifici, vegetazione fitta e maltempo possono ridurre la qualità della ricezione del segnale GPS.
- Il segnale GPS non arriva sott'acqua e non riesce ad attraversare materiali solidi. Pertanto non provare ad attivare il GPS all'interno di edifici, grotte e sott'acqua.
Griglie e formati posizione GPS
Le griglie sono linee su una mappa che definiscono il sistema di coordinate usato sulla mappa.
Il formato posizione è il formato in cui le coordinate della posizione del ricevitore GPS vengono visualizzate sull'orologio. I formati fanno tutti riferimento alla stessa posizione, pur indicandola in modi diversi. È possibile modificare il formato posizione nelle impostazioni dell'orologio dal menu opzioni, in GENERALI » Formati » Formato posizione.
È possibile selezionare il formato dalle seguenti griglie:
- latitudine/longitudine è la griglia più comunemente utilizzata ed ha tre diversi formati:
- WGS84 Hd.d°
- WGS84 Hd°m.m'
- WGS84 Hd°m's.s
- UTM (Universal Transverse Mercator) fornisce una rappresentazione della posizione su un piano bidimensionale.
- MGRS (Military Grid Reference System) è una variante dell'UTM che si basa sulla suddivisione in aree geografiche di 100 Km alle quali vengono assegnati un ID ed una posizione numerica.
Suunto Traverse supporta anche le seguenti griglie locali:
- British (BNG)
- Finnish (ETRS-TM35FIN)
- Finnish (KKJ)
- Irish (IG)
- Swedish (RT90)
- Swiss (CH1903)
- UTM NAD27 Alaska
- UTM NAD27 Conus
- UTM NAD83
- NZTM2000 (New Zealand)
Alcune griglie non possono essere usate nelle regioni più a nord di 84°N e più a sud di 80°S né al di fuori dei paesi per i quali sono previste.
Precisione GPS e risparmio energetico
Quando si personalizzano le varie modalità sport, è possibile definire la frequenza dei rilevamenti GPS utilizzando l'impostazione Precisione GPS su Suunto Movescount. Più è elevata la frequenza, più saranno precisi i dati rilevati durante la registrazione.
Diminuendo la frequenza, si riduce il grado di precisione ma aumenta la durata della batteria.
Le impostazioni disponibili per la precisione GPS sono:
- Ottimo: ~ rilevamento a intervalli di 1 sec, massimo consumo energetico
- Buono: ~ rilevamento a intervalli di 5 sec, moderato consumo energetico
- OK: ~ rilevamento ogni 60 sec, minimo consumo energetico
- Off: nessun rilevamento GPS
È possibile regolare la precisione predefinita del GPS per la modalità sport, se necessario, solamente nel corso di una registrazione e durante la navigazione. Ad esempio, se ci si accorge che il livello di carica della batteria è basso, si regola l'impostazione per prolungare la durata della batteria.
Regolare la precisione del GPS nel menu opzioni, in NAVIGAZIONE » Impostazioni » Precisione GPS.
GPS e GLONASS
Suunto Traverse utilizza il Sistema di Navigazione Satellitare Globale (GNNS) per localizzare l'esatta posizione in cui ci si trova. Il sistema GNSS può utilizzare segnali sia dal satellite GPS sia dal satellite GLONASS.
Per impostazione predefinita, l'orologio ricerca solamente segnali GPS. In determinate situazioni e in alcune posizioni geografiche, l'utilizzo dei segnali GLONASS può migliorare la precisione della localizzazione. Tuttavia, è necessario ricordare che l'utilizzo dei segnali GLONASS comporta un maggiore consumo della batteria rispetto all'utilizzo dei soli segnali GPS.
GLONASS può essere attivato o disattivato in qualsiasi momento, anche durante la registrazione di un'attività.
Per attivare o disattivare GLONASS:
- Tenere premuto per accedere al menu opzioni.
- Scorrere fino a NAVIGAZIONE premendo ed effettuare la selezione con .
- Scorrere fino a Impostazioni premendo ed effettuare la selezione con .
- Scorrere fino a GNSS premendo ed effettuare la selezione con .
- Selezionare GPS e GLONASS per attivare GLONASS. Se già attivo, selezionare GPS per disattivare GLONASS.
- Tenere premuto per uscire.
GLONASS è utilizzato solamente se la precisione GPS è impostata al valore massimo. (vedi Precisione GPS e risparmio energetico).