Suunto Ambit3 Run Manuale dell'utente - 2.5
Bussola
Suunto Ambit3 Run è dotato di una bussola digitale che consente di orientarsi rispetto al nord magnetico. La bussola con compensazione dell'inclinazione garantisce letture accurate anche quando non si trova su un piano orizzontale.
È possibile mostrare/nascondere il display della bussola dal menu delle opzioni in modalità sport in ACTIVATE (ATTIVARE) » Compass (Bussola).
Il display della bussola include le seguenti informazioni:
- riga centrale: direzione bussola in gradi
- riga in basso: premendo si attiva la visualizzazione della direzione corrente in punti cardinali o dell'ora, oppure lasciare il campo vuoto
La bussola passerà alla modalità risparmio energetico dopo un minuto. Riattivarla premendo
.Impostazione della declinazione
Per ottenere letture corrette dalla bussola, impostare un valore di declinazione preciso.
Le carte geografiche puntano verso il nord geografico. Le bussole, invece, puntano verso il nord magnetico – una zona sopra la terra in cui agiscono i campi magnetici terrestri. Poichè il nord magnetico differisce dal nord geografico, è necessario impostare la declinazione sulla bussola, ovvero l'angolo tra il nord magnetico e il nord geografico.
Il valore della declinazione appare sulla maggior parte delle carte geografiche. La posizione del nord magnetico cambia ogni anno ed il valore di declinazione più preciso e aggiornato è rintracciabile tramite Internet (ad esempio, sul sito www.magnetic-declination.com).
Tuttavia, le mappe da orienteering sono disegnate in base al nord magnetico. Ciò significa che se si utilizzano cartine e mappe da orienteering, è necessario disattivare la correzione di declinazione impostando il relativo valore su 0 gradi.
Per impostare il valore di declinazione, fare quanto segue:
- Tenere premuto per accedere al menu opzioni.
- Premere Generali. per accedere a
- Scorrere fino a Bussola premendo ed effettuare la selezione con .
- Scorrere fino a Declinazione premendo ed effettuare la selezione con .
- Disattivare la declinazione selezionando – oppure selezionare O (ovest) oppure E (est).
- Impostare il valore di declinazione con o .
- Premere per confermare l'impostazione.
È anche possibile accedere alle impostazioni della bussola tenendo premuto Bussola.
nella modalitàCalibrazione della bussola
Se la bussola non è ancora stata utilizzata, è necessario procedere alla sua calibrazione. Ruotare ed inclinare l'orologio in svariate posizioni fino a che esso non emette un 'bip, che indica che la calibrazione è completa.
Se la bussola è già stata calibrata e si desidera calibrarla nuovamente, è possibile accedere all'opzione di calibrazione nel menu opzioni.
Se la calibrazione ha esito positivo, viene visualizzato il messaggio Calibrazione riuscita. Se la calibrazione non ha esito positivo, viene visualizzato il messaggio Calibrazione non riuscita. Per ritentare la calibrazione, premere .
Per avviare manualmente la calibrazione della bussola:
- Tenere premuto per accedere al menu opzioni.
- Selezionare GENERALI premendo .
- Scorrere fino a Bussola premendo ed effettuare la selezione con .
- Premere Calibrazione. per selezionare
Impostazione del blocco del rilevamento
Con la funzione di blocco del rilevamento è possibile contrassegnare la direzione verso la propria destinazione in relazione al Nord.
Per bloccare un rilevamento:
- mentre la bussola è attiva, tenere l'orologio di fronte a sé e spostarsi ruotando verso la propria destinazione.
- Premere per bloccare il grado attuale indicato nell'orologio come rilevamento.
- Un triangolo vuoto indica il rilevamento bloccato in relazione all'indicatore Nord (triangolo pieno).
- Premere per eliminare il blocco del rilevamento.
Mentre si utilizza la bussola in modalità di attività fisica, il pulsante
può solamente bloccare ed eliminare il rilevamento. Premere per uscire dalla visualizzazione della bussola ed eseguire un giro.