Suunto D4i Manuale dell'utente -
Modalità di immersione
Suunto D4i può funzionare nelle seguenti modalità immersione:
- Air (Aria): per le immersioni con aria normale
- Nitrox(Nitrox): per le immersioni che utilizzano miscele arricchite di ossigeno
- Free (Apnea): per le immersioni in apnea
- Off (Disattiva): disattiva completamente la modalità d'immersione; il computer non passa automaticamente nella modalità d'immersione quando immerso nell'acqua e la modalità di pianificazione non è più visibile.
Per impostazione predefinita si attiva la modalità d'immersione Air (Aria). Nelle impostazioni generali è possibile cambiare la modalità attivata o disattivare completamente la modalità immersione.
La modalità d'immersione può essere disattivata nei periodi in cui non si necessita di un computer per immersioni.
Per cambiare le modalità di immersione:
- Dalla modalità ora, tenere premuto .
- Premere Dive Mode (Modalità immersione). per accedere a
- Cambiare la modalità desiderata utilizzando e e confermare con .
- Premere per uscire.
Ogni modalità ha le proprie impostazioni da predisporre quando la modalità stessa è attiva.
Per modificare le impostazioni della modalità immersione:
- Da una specifica modalità immersione, tenere premuto .
- Utilizzare e per scorrere tra le impostazioni.
- Premere per accedere ad una impostazione.
- Regolare l'impostazione desiderata con e e confermare con .
- Premere per uscire.
Alcune impostazioni non possono essere cambiate finché non sono trascorsi almeno cinque (5) minuti dall'immersione.
Modalità Aria
La modalità Aria è la modalità da utilizzare nelle immersioni che impiegano aria normale e dispone delle impostazioni seguenti:
- Impostazioni personali e di altitudine (vedere Impostazioni personali e altitudine)
- Pressione bombola (vedere Pressione della bombola)
- Allarme pressione bombola (vedere Allarme di pressione bombola)
- Allarme profondità (vedere Allarme profondità)
- Allarme durata immersione (vedere Allarme durata immersione)
- Velocità di campionamento (vedere Velocità di campionamento)
- Sosta profonda (vedere Soste di sicurezza e soste profonde)
- Tempo riserva d'aria (vedere Tempo d'aria)
Modalità Nitrox
La modalità Nitrox si seleziona quando si utilizzano miscele di gas ricche di ossigeno.
Le immersioni con Nitrox permettono di aumentare il tempo di permanenza in profondità o di ridurre il rischio di malattia da decompressione (MDD). Tuttavia, quando si altera la miscela di gas o si aumenta la profondità, generalmente aumenta la pressione parziale dell'ossigeno. Suunto D4i fornisce le informazioni necessarie per regolare l'immersione e restare entro i limiti di sicurezza.
La modalità Nitrox dispone delle seguenti impostazioni
- Nitrox (miscela di gas)
- Impostazioni personali e di altitudine (vedere Impostazioni personali e altitudine)
- Allarme profondità (vedere Allarme profondità)
- Allarme durata immersione (vedere Allarme durata immersione)
- Velocità di campionamento (vedere Velocità di campionamento)
- Sosta profonda (vedere Soste di sicurezza e soste profonde)
- Tempo riserva d'aria (vedere Tempo d'aria)
In modalità Nitrox è necessario inserire in Suunto D4i la percentuale di ossigeno presente nella bombola e il limite di pressione parziale dell'ossigeno.
Questi due parametri consentono di effettuare i calcoli corretti di azoto e ossigeno e di calcolare il giusto valore di massima profondità operativa (MOD), che si basa sui valori immessi nel computer.
L'impostazione predefinita della percentuale di ossigeno (O2%) è 21% (aria), con un'impostazione predefinita di pressione parziale dell'ossigeno (PO2) pari a 1,4 bar (20 psi).
Per modificare le impostazioni della miscela di gas:
- Mentre si è in modalità Nitrox, tenere premuto .
- Premere Nitrox. per aprire le impostazioni di
- Premere per selezionare i valori di O2 e PO2.
- Utilizzare o per impostare il campo lampeggiante O2 sul valore corrispondente alla percentuale di ossigeno della bombola e confermare con .
- Utilizzare o per impostare il campo lampeggiante PO2 (pressione parziale dell'ossigeno) sul valore desiderato e confermare con .
- Premere per uscire.
Se il contenuto di ossigeno in una miscela è impostato a 22% o più, il valore dell'impostazione resta invariato finché non viene modificato. La percentuale non viene riportata automaticamente a 21%.
Modalità Free (apnea)
La modalità Free (apnea) consente di utilizzare Suunto D4i come strumento di ausilio per l'apnea. Il tempo d'immersione viene indicato al centro del display in termini di minuti e secondi.
L'apnea inizia a 1,2 m (4 piedi) e termina quando la profondità scende al di sotto di 0,9 m (3 piedi).
La modalità Free (apnea) dispone delle seguenti impostazioni:
- Notifiche di profondità (vedere Notifiche di profondità)
- Allarme profondità (vedere Allarme profondità)
- Allarme durata immersione (vedere Allarme durata immersione)
- Timer di superficie (vedere Intervallo di superficie e tempo di non volo)
- Velocità di campionamento (vedere Velocità di campionamento)
Notifiche di profondità
È possibile definire fino a cinque notifiche di profondità indipendenti da utilizzare durante le apnee, ad esempio per avvisare l'apneista di iniziare la discesa o l'esecuzione del “mouth-fill”. Ogni notifica ha una profondità definita e può essere attivata/disattivata.
Quando si raggiunge la profondità di notifica, la retroilluminazione lampeggia e vengono emessi allarmi acustici di bassa priorità.
Per definire le notifiche di profondità:
- Dalla modalità Free (Apnea), tenere premuto .
- Premere Depth Notify (Notifica profondità). per entrare nella sezione delle impostazioni di
- Scorrere le varie notifiche utilizzando e e aprire una notifica con .
- Utilizzare e per attivare/disattivare la notifica e confermare con .
- Selezionare la profondità con e e confermare con .
- Passare alla successiva notifica da modificare o premere per uscire.