Suunto Ambit3 Sport Manuale dell'utente - 2.5
Attività fisica con modalità per lo sport
Utilizzare le modalità per lo sport (vedi Modalità sport) per la registrazione delle performance e la visualizzazione di vari dati durante l'attività fisica.
È possibile accedere alle modalità per lo sport andando nel menu Attività fisica e premendo .
Utilizzo del Suunto Smart Sensor
È possibile utilizzare un sensore della frequenza cardiaca compatibile con Bluetooth® Smart, come ad esempio il Suunto Smart Sensor, con il proprio Suunto Ambit3 Sport per avere informazioni più dettagliate relative all'intensità dell'attività fisica.
Durante lo svolgimento dell'attività fisica, il sensore della frequenza cardiaca permette di avere:
- la frequenza cardiaca in tempo reale
- la frequenza cardiaca media in tempo reale
- la frequenza cardiaca in formato grafico
- le calorie bruciate durante l'attività fisica
- suggerimenti per l'attività fisica entro determinati limiti di frequenza cardiaca
- PTE (Picco effetto allenamento)
Inoltre, al termine dell'attività fisica, il sensore della frequenza cardiaca fornisce:
- le calorie totali bruciate durante l'attività fisica
- la frequenza cardiaca media
- la frequenza cardiaca massima
- il tempo di recupero
Se si utilizza il Suunto Smart Sensor, si ha anche il vantaggio della memoria della frequenza cardiaca. La funzione di memoria della frequenza cardiaca del Suunto Smart Sensor esegue il buffer dei dati quando e se la trasmissione a Suunto Ambit3 Sport viene interrotta.
Ciò permette di avere informazioni precise relative all'intensità dell'attività fisica quando si svolgono attività quali il nuoto, dove l'acqua blocca la trasmissione. È inoltre possibile lasciare il proprio Suunto Ambit3 Sport dopo avere iniziato una registrazione. Per maggiori informazioni, consultare il Manuale dell'Utente di Suunto Smart Sensor.
In assenza di un sensore della frequenza cardiaca, Suunto Ambit3 Sport fornisce il consumo calorico e il tempo di recupero per le attività di ciclismo e corsa in cui la velocità è utilizzata per valutare l'intensità. Tuttavia, si raccomanda di utilizzare un sensore di frequenza cardiaca per ottenere letture accurate dell'intensità.
Consultare il Manuale dell'Utente di Suunto Smart Sensor o di altri sensori della frequenza cardiaca compatibili con Bluetooth Smart per ulteriori informazioni.
Come indossare il Suunto Smart Sensor
Per iniziare ad utilizzare il Suunto Smart Sensor:
- Agganciare saldamente il sensore al connettore della fascia.
- Regolare la lunghezza della fascia secondo necessità.
- Inumidire le aree di contatto dell'elettrodo con acqua o con l'apposito gel per elettrodi.
- Indossare la fascia in modo che essa aderisca perfettamente; il logo Suunto deve essere rivolto verso l'alto.

Lo Smart Sensor si attiva automaticamente quando rileva il battito cardiaco.
Indossare la fascia direttamente sulla cute per garantire i risultati migliori.
Consultare il Manuale dell'utente del Suunto Smart Sensor per ulteriori informazioni e per la risoluzione dei problemi.
La pelle asciutta a contatto con gli elettrodi della fascia, una fascia non ben allacciata, così come il materiale sintetico di alcuni indumenti possono far registrare valori di frequenza cardiaca (FC) insolitamente alti. Inumidire accuratamente gli elettrodi e allacciare bene la fascia per evitare picchi elevati di frequenza cardiaca (FC). Nel caso abbiate altri motivi di preoccupazione in relazione ai valori della frequenza cardiaca (FC), consultate un medico.
Inizio dell'attività fisica
Per iniziare l'attività fisica:
- Premere per accedere al menu di avvio.
- Premere per selezionare Attività fisica.
- Scorrere le varie modalità per lo sport con o e selezionare l'adeguata modalità premendo .
- L'orologio avvia automaticamente la ricerca del segnale della cintura FC, se per la modalità per lo sport selezionata è previsto l'uso di una cintura FC. Attendere che l'orologio segnali l'avvenuta ricezione del segnale di frequenza cardiaca e/o GPS oppure premere per selezionare Dopo. L'orologio continua a ricercare il segnale di frequenza cardiaca/GPS.
- Premere per avviare la registrazione della performance. Per accedere ad altre opzioni durante lo svolgimento dell'attività fisica, tenere premuto .

Durante l'attività fisica
Suunto Ambit3 Sport fornisce informazioni aggiuntive durante l'attività fisica. Le informazioni aggiuntive variano in base alla modalità per lo sport selezionata (vedi Modalità sport). Se durante l'attività fisica si utilizzano una cintura FC ed il GPS, le informazioni a disposizione sono ancora di più.
Ecco alcune idee su come usare l'orologio durante l'attività fisica:
- Premere per scorrere i display delle modalità per lo sport.
- Premere per visualizzare informazioni diverse nella riga in basso del display.
- Per evitare di interrompere inavvertitamente una registrazione o avviare l'esecuzione di giri, bloccare i pulsanti tenendo premuto .
- Premere per mettere in pausa la registrazione. Per riprendere la registrazione, premere nuovamente il pulsante .
Registrazione percorsi
A seconda della modalità per lo sport selezionata, Suunto Ambit3 Sport consente di registrare varie informazioni durante l'attività.
Se nella modalità per lo sport la funzione GPS è abilitata, Suunto Ambit3 Sport registra anche il percorso durante lo svolgimento dell'attività fisica. È possibile visualizzare il percorso nell'app Suunto come parte dell'esercizio registrato.
Giri
Durante l'attività fisica, i giri possono essere gestiti manualmente o automaticamente definendo l'intervallo autolap (giro automatico) su Movescount. Nel caso dell'esecuzione automatica dei giri, Suunto Ambit3 Sport registra i giri in base alla distanza specificata su Movescount.
Per l'esecuzione manuale dei giri, premere durante l'attività fisica.

Suunto Ambit3 Sport visualizza le seguenti informazioni:
- riga in alto: tempo parziale (durata dall'avvio della registrazione)
- riga centrale: numero giro
- riga in basso: tempo sul giro
Nel riepilogo dell'attività fisica è sempre presente almeno un giro che va dall'inizio alla fine dell'attività svolta. I giri eseguiti durante l'attività vengono riportati come giri aggiuntivi.
Navigazione durante l'attività fisica
Se si desidera correre lungo un itinerario o verso un punto di interesse (PDI), è possibile selezionare una modalità per lo sport, come ad esempio Corsa itinerario, ed avviare immediatamente la navigazione.
È inoltre possibile procedere alla navigazione di un itinerario o verso un PDI durante lo svolgimento dell'attività fisica in altre modalità per lo sport che abbiano il GPS attivato.
Per la navigazione durante l'attività fisica, fare quanto segue:
- Mentre si è in una modalità per lo sport con il GPS attivato, tenere premuto per accedere al menu opzioni.
- Premere per selezionare Navigazione.
- Scorrere fino a PDI (Punti di interesse) o Itinerari premendo ed effettuare la selezione con .
Le indicazioni di navigazione vengono fornite come ultima visualizzazione della modalità attività per lo sport selezionata.

Per disattivare la navigazione, tornare indietro alla voce Navigazione nel menu opzioni e selezionare Fine navigazione.
Se l'impostazione precisione GPS (vedi Precisione GPS e risparmio energetico) della modalità per lo sport è Buona o di livello inferiore, la precisione GPS passa al livello Ottimale durante la navigazione. Il consumo della batteria è pertanto maggiore.
Uso della bussola durante l'attività fisica
È possibile attivare la bussola ed aggiungerla ad una modalità per lo sport personalizzata durante una performance.
Per utilizzare la bussola durante l'attività fisica, fare quanto segue:
- Mentre si è in una modalità per lo sport, tenere premuto per accedere al menu opzioni.
- Scorrere fino a Attivare premendo ed effettuare la selezione con .
- Scorrere fino a Bussola premendo ed effettuare la selezione con .
- La bussola viene mostrata come ultima visualizzazione della modalità sport personalizzata.

Per disattivare la bussola, tornare indietro alla voce Attivare nel menu opzioni e selezionare Fine bussola.