Specifiche tecniche
Dimensioni e peso:
- Lunghezza: 53 mm/5,28 cm
- Larghezza: 53 mm/5,28 cm
- Altezza: 16,5 mm/27,05 cm
- Peso: 90 g/89,87 g
Condizioni operative
- Valori di altitudine normale: da 0 a 3.000 m (10000 piedi) sopra il livello del mare
- Temperatura di esercizio (in immersione): da 0 °C a 40 °C/da 0,00 °C a 40,00 °C
- Temperatura di esercizio (non in immersione): da -20 °C a +50 °C (da -4 °F a +122 °F)
- Temperatura di conservazione: da -20 °C a +50 °C/da -20,00 °C a +50,00 °C
- Temperatura raccomandata per la ricarica: da 0 °C a +35 °C/da +0,00 °C a +35,00 °C
- Ciclo di manutenzione: 500 ore di immersione o due anni, a seconda di quale dei due eventi si verifichi per primo
NOTA:
Non lasciare il computer esposto alla luce diretta del sole!
Profondimetro
- Sensore di pressione termicamente compensato
- Lettura accurata fino a 100 m (328 ft) in conformità alle norme EN 13319 e ISO 6425
- Intervallo di profondità visualizzabili: da 0 a 300 m (da 0 a 984 ft)
- Risoluzione: 0,1 m da 0 a 100 m (1 ft da 0 a 328 ft)
Visualizzazione temperatura
- Risoluzione: 1 °C (1,5 °F)
- Intervallo di visualizzazione: da -20 a +50,00 °C (da -4 a +50 °C)
- Precisione: ± 2 °C (± 3,6 °F) con un tempo di adattamento di 20 minuti nell'intervallo di temperatura 0 °C - 40 °C (32 °F - 104 °F).
Visualizzazione in modalità Air/Nitrox (aria/nitrox)
- Ossigeno %: 21–99
- Pressione parziale dell'ossigeno: 0,0-3,0 bar
- CNS%: 0-500% con risoluzione dell'1%
- OTU: 0-1000
Altri dati visualizzati
- Tempo di immersione: da 0 a 999 min
- Intervallo di superficie: da 0 a 99 ore e 59 min
- Contatore di immersioni: da 0 a 99 per immersioni consecutive
- Tempo di non decompressione: da 0 a 99 min (>99 oltre 99)
- Profondità di ceiling: 3,0 fino a 200 m (da 10 a 656 ft)
- Tempo di risalita: da 0 a 999 min (<999 dopo 999)
Orologio con datario
- Precisione: ± 5 secondi/mese (da 0 °C a 50 °C / da 32 °F a 122 °F)
- Modalità di visualizzazione 12/24 ore
Bussola
- Precisione: +/- 15°
- Risoluzione: 1°
- Inclinazione massima: 45 gradi
- Taratura: globale
Timer
- Precisione: 1 secondo
- Intervallo di visualizzazione: 0’00 – 99’59
- Risoluzione: 1 secondo
Registro
- Velocità di campionamento: 10 secondi
- Velocità di campionamento in apnea: 1 secondo
- Capacità di memoria: approssimativamente 200 ore di immersione o 400 registrazioni di immersioni, a seconda di quale dei due eventi si verifichi per primo
Modello di calcolo saturazione tissutale
- Algoritmo RGBM 2 Suunto Fused™ (sviluppato da Suunto e Bruce R. Wienke, BSc, MSc, PhD)
- 15 compartimenti tissutali
- Tempi di emisaturazione dei compartimenti tissutali per l'azoto: 1, 2, 5, 10, 20, 40, 80, 120, 160, 240, 320, 400, 480, 560 e 720 min. I tempi di emisaturazione in saturazione e desaturazione sono gli stessi.
- I tempi di emisaturazione dei compartimenti tissutali sono divisi per un fattore costante per ottenere i tempi di emisaturazione dell'elio.
- Valori M a gradiente ridotto (variabile) basato sull'andamento dell'immersione e sulle violazioni dei vari limiti. I valori M sono controllati fino a 100 ore dopo un'immersione
- L'esposizione all’ossigeno (CNS% e OTU) è calcolata sulla base delle specifiche fornite dal Dott. R.W. Hamilton, come anche su tabelle e principi relativi ai tempi limite attualmente riconosciuti.
Batteria
Le condizioni seguenti influiscono in modo negativo sull'autonomia della batteria:
Ricetrasmittente radio
- Compatibile con Bluetooth® Smart
- Banda di frequenza: 2402-2480 MHz
- Potenza di uscita massima: <4 dBm
- Intervallo: ~3 m/9,8 ft
Ricevitore radio subacqueo
- Banda di frequenza: canale singolo 123 kHz
- Intervallo: 1,4 m/140,21 cm
Produttore
Suunto Oy
Tammiston kauppatie 7 A
FI-01510 Vantaa
FINLANDIA