È consigliabile effettuare sempre una sosta di sicurezza di tre (3) minuti per ogni immersione oltre 10 m (999,74 cm) di profondità.
La durata della sosta di sicurezza viene calcolata quando ci si trova a una profondità compresa tra 2,4 e 6 m (tra 7,9 e 19,7 ft). L'indicazione che compare è rappresentata da frecce su/giù a sinistra del valore di profondità della sosta. La durata della sosta di sicurezza è mostrata in minuti e secondi. La sosta può superare i tre (3) minuti se la velocità di risalita è eccessiva. Le soste di sicurezza possono essere impostate a 3 (tre), 4 (quattro) o 5 (cinque) minuti.
Le soste di profondità si attivano solo quando ci si immerge a profondità superiori ai 20 m (65,6 ft). Durante la risalita, le soste di profondità si attivano quando si è a metà strada dalla profondità massima. L'indicazione delle soste di profondità è uguale a quella delle soste di sicurezza. Si entra nella fascia della sosta di profondità quando davanti alla profondità della sosta appaiono le frecce su/giù e scorre il conteggio del tempo. La finestra della sosta di profondità è +/- 1,5 m (4,9 ft). La misurazione inizia alla profondità target della sosta più 0,5 m (1,6 ft). La misurazione ha termine a - 3 m (- 9,8 ft) dalla profondità della sosta
Durante la risalita possono esserci più di una sosta di profondità. Ad esempio, se ci si immerge a una profondità di 42 m (137,8 ft), la prima sosta di profondità viene richiesta a 21 m (68,9 ft) e la seconda a 10,5 m (34,4 ft). La seconda sosta ha la durata di 2 minuti.
Nell'esempio seguente, il subacqueo raggiunge la profondità massima di 30,4 m (99,7 ft) e ha una sosta di profondità a 15,2 m (49,8 ft):
Sotto i 20,0 m (65,6 ft), la sosta di profondità viene attivata. In questo caso, dato che il subacqueo risale, la sosta di profondità è necessaria alla metà della profondità massima, ovvero a 15,2 m (49,8 ft).
Se la quota della sosta di profondità è 15,2 m (49,8 ft), il calcolo inizia a 15,7 m (51,5 ft) e termina a 12,2 m (40,0 ft). La finestra della sosta di profondità è +/- 1,5 m (4,9 ft) e, quando il subacqueo è all'interno di questa finestra, viene mostrata un'indicazione con due frecce bianche che puntano una verso l'altra sullo schermo.
Quando il subacqueo risale al di sopra del ceiling della finestra della sosta di profondità, in questo caso sopra i 14,2 m (46,5 ft), una freccia gialla che punta verso il basso indica che la profondità non è ottimale ed è consigliato discendere. Anche il numero che rappresenta la quota target della sosta di profondità diventa giallo.
Se il subacqueo continua a risalire, dopo 0,5 m (1,6 ft), una freccia rossa che punta verso il basso e un allarme lo informano di discendere immediatamente. Il calcolo della sosta di profondità continua per altri 1,5 m (4,9 ft) al di sopra, dopodiché si interrompe. Nell'esempio precedente si interrompe a 12,2 m (40,0 ft).