La pressione breve ripetuta del pulsante centrale conduce alla bussola. La bussola dev'essere dapprima calibrata (per ulteriori informazioni, vedere Calibrazione della bussola).
Le informazioni presenti sullo schermo dipendono dalla modalità in cui ci si trova.
Nella modalità Air/Nitrox , nella visualizzazione bussola sono riportate le informazioni seguenti:
Nella finestra selezionabile viene mostrata la direzione in formato numerico.
Nel menu Bussola, è possibile attivare/disattivare il riferimento di orientamento, calibrare la bussola e impostare la declinazione.
Quando si utilizza Suunto D5 per le prime volte, e dopo ciascuna operazioni di ricarica, è necessario calibrare la bussola per poterla attivare. Suunto D5 mostra l'icona di calibrazione quando si entra nella visualizzazione della bussola a schermo intero.
Durante il processo di calibrazione, la bussola si adegua al campo magnetico circostante.
A causa dei cambiamenti del campo magnetico circostante si consiglia di tarare nuovamente la bussola prima di ogni immersione.
Per avviare manualmente la taratura:
Ripetere la rotazione fino a quando la calibrazione non è avvenuta con successo.
Se la taratura fallisce dopo diversi tentativi di seguito, è possibile che vi troviate in un'area ricca di fonti di magnetismo, come per esempio grandi oggetti metallici. Spostarsi in un'altra zona e riprovare a tarare la bussola.
Prima dell'immersione correggere sempre la declinazione della bussola rispetto all'area prescelta, in modo da garantire la precisione delle rilevazioni dello strumento. Controllare la declinazione locale utilizzando una fonte attendibile e impostate il valore in Suunto D5.
Per impostare la declinazione:
Il riferimento di orientamento è utilizzato per individuare l'angolo esistente tra il nord e la propria destinazione. In sostanza, è la direzione verso cui si desidera procedere. La direzione, invece, è la direzione di marcia effettiva.
È possibile bloccare un riferimento di orientamento diverso per orientarsi meglio sott'acqua e mantenere la direzione desiderata. Ad esempio, è possibile impostare la direzione della barriera corallina prima di scendere dalla barca.
È possibile reimpostare il blocco del rilevamento in qualsiasi momento, ma è possibile cancellarlo solo in superficie.
Per bloccare il riferimento di orientamento:
Tenere premuto il pulsante inferiore finché non appare il messaggio Bearing locked (riferimento bloccato).
Una volta bloccato il riferimento di orientamento si potrà notare la presenza di barre gialle che indicano l'angolo a cui è stato bloccato il riferimento:
Quando il riferimento è a 0°, accanto al valore non viene mostrata alcuna freccia, come illustrato sopra. Quando il riferimento è a 180°, accanto al valore vengono mostrate due frecce gialle:
Una freccia gialla indica la direzione verso cui occorre girare:
Per impostare un nuovo blocco del riferimento di orientamento, è sufficiente ripetere la procedura descritta in precedenza. Ciascun blocco del riferimento viene salvato nella registrazione dell'immersione con un timbro orario.
Per cancellare il blocco del riferimento di orientamento dalla visualizzazione bussola è necessario tornare in superficie.
Per cancellare un blocco del riferimento: