Suunto D5 Manuale d'uso
Modalità di immersione
Per impostazione predefinita, Suunto D5 ha tre modalità di immersione: Air/Nitrox, Free e Gauge (timer di profondità). Selezionare la modalità appropriata per l'immersione accedendo a Menu immersione » Modalità. Selezionando la modalità Off è possibile utilizzare Suunto D5 come un normale orologio. In questo caso, tutte le funzionalità di immersione sono disattivate.

Suunto D5 mostra tutti i nomi delle modalità di immersione in inglese. È possibile modificare i nomi delle modalità di immersione attraverso l’app Suunto.
Modalità Aria/Nitrox
Per impostazione predefinita, la modalitàAir/Nitrox è correlata alle immersioni con aria normale e alle immersioni con miscele di gas arricchite di ossigeno.
L’immersione con miscele di gas Nitrox permette di aumentare i tempi di immersione o di ridurre il rischio di malattia da decompressione. Suunto D5 fornisce informazioni per regolare l’immersione e rimanere entro i limiti di sicurezza.
Quando ci si immerge con miscele di gas Nitrox, devono essere inseriti i limiti sia della percentuale di ossigeno nella bombola sia della pressione parziale dell’ossigeno nel Suunto D5. Questi due parametri consentono di effettuare i calcoli corretti di azoto e ossigeno e di calcolare il giusto valore di massima profondità operativa (MOD), che si basa sui valori immessi nel computer. L'impostazione predefinita della percentuale di ossigeno (O2%) è 21% (aria), con un'impostazione predefinita di pressione parziale dell'ossigeno (pO2) pari a 1,6 bar (23 psi).
Quando ci si immerge con miscele di gas Nitrox, Suunto raccomanda di modificare la pressione parziale portandola a 1,4 bar (20 psi).
La modalità Air/Nitrox presenta quattro visualizzazioni:
No deco: l’arco mostra il limite di non decompressione.

Bussola

Pressione bombola: per ulteriori informazioni sui dati mostrati sullo schermo, vedere Pressione della bombola.

Timer (visibile dopo personalizzazione con l’app Suunto)

Modalità Gauge
Utilizzare Suunto D5 come timer di profondità con la modalità Gauge.
Il timer visualizzato al centro del display mostra il tempo di immersione in minuti e secondi e si attiva appena si inizia l'immersione.
La modalità Gauge è solo un timer di profondità. Non utilizza alcun algoritmo di decompressione, quindi non include informazioni o calcoli di decompressione.
La modalità Gauge (profondimetro) dispone delle seguenti tre visualizzazioni:
Timer

Bussola

Pressione bombola: per ulteriori informazioni sui dati mostrati sullo schermo, vedere Pressione della bombola.

Dopo aver effettuato un'immersione in modalità Gauge, il calcolo della decompressione è bloccato per 48 ore. Se durante questo periodo viene eseguita un’altra immersione in modalità Air/Nitrox o Free, non è disponibile alcun calcolo della decompressione e appare Bloccato nei campi dei dati di decompressione.
Il tempo di blocco viene riportato a 48 ore se si inizia una nuova immersione mentre il dispositivo è bloccato.
Modalità apnea
Con la modalità Free, Suunto D5 può essere utilizzato come strumento per l’apnea.
Passare a Menu principale » Menu immersione » Modalità per attivare la modalità Free. Suunto D5 si riavvia per cambiare modalità. Quando si attiva la modalità Free, il display mostra i dati in colore bianco. La profondità viene espressa nell'unità impostata (vedere Come impostare la lingua e l'unità di misura), il tempo viene mostrato al centro dello schermo in termini di minuti e secondi. Le informazioni sulla temperatura sono riportate nella parte inferiore dello schermo. Con il pulsante inferiore è possibile cambiare la finestra nella parte bassa della schermata.
L'apnea inizia a 1,2 m (4 ft) con il contatto bagnato o a 3,0 m (10 ft) senza contatto bagnato e termina quando la profondità scende al di sotto di 0,9 m (3 ft) con contatto bagnato o 3,0 m (10 ft) senza contatto bagnato. Per maggiori informazioni sul sensore per contatti bagnati, vedi Contatti bagnati.
Per impostazione predefinita, la modalità apnea presenta tre visualizzazioni:
- Tempo
- Profondità
- Bussola
Una quarta visualizzazione è disponibile dopo la personalizzazione nell’app Suunto:
- Timer
Con la pressione breve del pulsante centrale è possibile cambiare la visualizzazione.
Tempo
Prima delle immersioni:

Nel corso delle immersioni:

Profondità
Questa è la visualizzazione predefinita. La freccia bianca a sinistra dell'arco si muove in funzione della profondità. L'arco giallo mostra la profondità tra la profondità massima (definita dalla notifica di profondità 5) e la notifica di profondità attiva più profonda successiva.
Prima delle immersioni:

Nel corso delle immersioni:

Bussola
Prima delle immersioni:

Nel corso delle immersioni:

Timer
Questa visualizzazione è disponibile solo dopo la personalizzazione nell’app Suunto.
Prima delle immersioni:

Nel corso delle immersioni:

In superficie dopo l'apnea

Quando si è in superficie dopo l'apnea, i dati sullo schermo diventano verdi. È possibile visualizzare l’ultima profondità, la durata dell’ultima immersione e il numero di immersioni eseguite (numero bianco con hashtag).
Notifica superficie
Nella visualizzazione Timer il tempo di intervallo di superficie viene conteggiato in minuti e secondi nella parte inferiore del display su campo verde fino al valore impostato in Menu principale » Menu immersione » NOTIFICHE » Notifica superficie.

Se Notifica superficie è disattivata, il contatore dell'intervallo di superficie opera per 4 ore, dopodiché o quando è trascorso il tempo dell'intervallo di superficie precedentemente impostato, il contatore scompare dallo schermo. Suunto D5 mostra i seguenti dati:

Sotto l’icona dell’intervallo di superficie
, il tempo trascorso in superficie viene visualizzato in ore e minuti in colore bianco.
Per l'impostazione delle notifiche di profondità, vedere Come impostare le notifiche di profondità (solo apnea).
Timer di superficie
Durante l’immersione in modalità apnea, è possibile utilizzare il timer di superficie per prepararsi all’immersione successiva. Suunto D5 avvia il contatore non appena si raggiungono 0,9 m (3 ft).